Cura della terra, cura delle persone e equa condivisione delle risorse sono il fondamento della progettazione in Permacultura e di molte delle antiche comunità
3 regole etiche
Alcune semplici regole frutto dell’esperienza e dei corsi di Permacultura al pari dei Principi di progettazione. Indicazioni che ricordano l’antica saggezza.
Cura della Terra è cura del suolo e del sottosuolo. La stato di essi è l’indicatore della salute e del benessere di una società. Preserva la vita del suolo e del sottosuolo.
Tutte le forme di vita hanno un valore intrinseco. Vanno rispettate per le funzioni che svolgono anche se non direttamente legate alle nostre esigenze.
Ridurre il consumo delle risorse. Ridurre il nostro impatto ambientale è il modo migliore per prendersi cura della Terra e di tutti gli esseri viventi

Prendersi cura delle persone inizia da se stessi. Per includere la nostra famiglia, i vicini, la comunità. La sfida è crescere attraverso l’autonomia e la responsabilità individuale.
L’approccio della Permacultura è di guardare a ciò che unisce piuttosto a ciò che divide. Agli aspetti positivi che alle difficoltà. Il problema è la soluzione. In questo modo l’autosufficienza è più fattibile concentrandosi sul benessere non materiale personale e degli altri.

L’icona della torta e di una fetta di essa rappresenta tutto ciò di cui abbiamo bisogno e ciò che possiamo condividere con gli altri. Nella consapevolezza che ci sono dei limiti a quanto possiamo prendere e a ciò che possiamo dare.
Un albero da frutta produce molto di più di quanto una persona possa mangiare. L’autoregolazione ci aiuta a conservare e consumare lo stretto necessario per noi. La generosità è un frutto saporito e piacevole.
Concentriamoci su ciò che è opportuno fare per noi. Trovando un equilibrio personale possiamo aiutare gli altri a trovare il loro