[well type=””]
Come integrare scienza e conoscenza per progettare, costruire e coltivare in armonia con la natura e sé stessi
[/well]
Anche quest’anno è partito il Corso di Permacultura.
Anche quest’anno sarà un Corso itinerante: conosceremo diversi ecosistemi tra il Centro e il Sud della Sardegna, e ci divertiremo a immaginare e progettare la loro evoluzione.
Il Corso è tenuto da insegnanti accreditati presso l’Accademia Italiana di Permacultura.
Informazioni sul Corso
Per info dettagliate è possibile inviare una richiesta dalla pagina Contatti.
Programma del Corso 2017
Ecco il programma. Puoi scaricarlo anche in formato pdf > Programma Corso Permacultura SARPA 2017
20-21-22 gennaio ORISTANO – Principi e strumenti della Permacultura
17-18-19 febbraio FORDONGIANUS – Flussi energetici, risorse idriche e cambiamenti climatici
17-18-19 marzo PABILLONIS – Permacultura sociale e bioedilizia
28-29-30 aprile MILIS – Rigenerazione del suolo e gestione dei pascoli
26-27-28 maggio SENEGHE – Alberi, foreste alimentari e ecologia delle Comunità
9-10-11 giugno PABILLONIS – La progettazione in Permacultura
Costo del Corso
Il costo del Corso è di 450 euro+20 euro a titolo di iscrizione alla Associazione SARPA.
Vitto e alloggio esclusi