
Siamo contenti di annunciare che SarPA organizza il festival della permacultura mediterranea. 8 9 10 Novembre. Abbasanta. Scarica il volantino
Siamo contenti di annunciare che SarPA organizza il festival della permacultura mediterranea. 8 9 10 Novembre. Abbasanta. Scarica il volantino
Ciao, amici! Come vi avevamo anticipato, il 6 e 7 Aprile si è tenuto il corso-workshop, per la costruzione di un forno in terra cruda. Eravamo a S.maria la palma, in una splendida location immersa nella natura. Dopo un primo giro di presentazioni, una lauta colazione e un introduzione al progetto da parte del maestro […]
Quest’anno Sar.P.A. vi partecipa occupandosi della rassegna rispetto alla progettazione e gestione delle isole ecologiche partecipando ad un piano quadriennale per la realizzazione entro quattro anni di primavera in giardino a rifiuti 0. Obiettivo di quest’anno è non avere secco e sensibilizzare tutti alla diminuzione dei rifiuti e al loro corretto smaltimento ed informando tutti […]
Programma del corso: Cenni teorici e pratici sulla biologia delle piante. Potatura utilizzando la Nuova Biologia delle piante. La potatura di formazioni dei fruttiferi. Conoscere il porta innesto e la sua funzione nella frutticoltura. Le piante selvatiche. La permacultura nel frutteto. Scarica il volantino
Analisi dei bisogni e delle funzioni Il Limone Lunare si trova nelle campagne di Pabillonis, in località Su Cuccuru ‘e s’erba. Eravamo in 23 partecipanti, e siamo partiti dall’ascolto dei bisogni del luogo. Stefano e Silvia hanno espresso il bisogno di gestire l’acqua in modo dinamico e funzionale rispetto alle persone, alle piante e agli […]
Permacultori, educatori, bambini e genitori progettano insieme. Domenica 12 Novembre si è finalmente realizzato l’incontro tra SAR.P.A. e l’Associazione MATABuh! per progettare insieme lo spazio per i laboratori per bambini. Chi è MATABuh! MATABuh! è una comunità educante nata per l’educazione alla sostenibilità, alla condivisione, alla gestione dei conflitti e alla responsabilità individuale, nel rispetto dell’autonomia […]
La Foresta alimentare In una stretta valle ricca d’acqua, oliveti e orti, Muriel vorrebbe creare una foresta alimentare e ha invitato i soci SAR.P.A. ad aiutarla nella progettazione e realizzazione. Il Permattobiu sulla foresta alimentare può essere raccontato così: ci si è preparati per un’escursione impegnativa osservando il percorso sulla carta, l’altimetria, per poi incontrarsi […]
Partiamo da un presupposto: il suolo è un organismo vivo. Non ci credete? Pensate che Cosa fanno nel suolo questi microorganismi? Il corso AOR Dopo aver letto quanto vita c’è nel suolo e la funzione essenziale dei microorganismi che lo abitano ci è venuta l’acquolina in bocca. E così abbiamo chiamato uno degli amici di […]
Anche quest’anno è partito il Corso di Permacultura. Anche quest’anno sarà un Corso itinerante: conosceremo diversi ecosistemi tra il Centro e il Sud della Sardegna, e ci divertiremo a immaginare e progettare la loro evoluzione. Il Corso è tenuto da insegnanti accreditati presso l’Accademia Italiana di Permacultura. Informazioni sul Corso Per info dettagliate è possibile […]