Qui per scaricare il pdf completo Il rischio di erosione del suolo post-incendio. Alcune tecniche di contenimento. Questa sintesi molto breve vuole essere un primo seme che ha l’intento di descrivere delle semplici tecniche atte ad accelerare la rigenerazione della nostra terra dopo un grande incendio. E’ un contributo di buone pratiche al grande movimento […]
Sarpa
Corso di Progettazione in Permacultura 2021 – Residenziale
Corso Progettazione in Permacultura 2020

Il corso è pensato come una serie di momenti/attività/esercizi che portino i partecipanti dal presente al possibile, enfatizzando la trasformazione e il cambiamento, l’immaginazione e la creatività, attraverso oscillazioni (onde) cha partono dall’osservazione e attraverso la progettazione arrivare alle azioni da sperimentare. I moduli si sviluppano secondo le zone, partendo dalla 00 per arrivare alla […]
Corso per Formatori in Permacultura
Intervista ad Alessandro Caddeo
Uscito su Permacultura & Transizione. Ne teniamo una copia qui. Un grosso grazie e un abbraccio a Marco Matera! Marco Matera intervista Alessandro Caddeo, pioniere della Permacultura in Sardegna e co-fondatore di Sar.Pa, l’Associazione SARdegna PermaculturA. Di Marco Matera In una delle tante plenarie organizzate dall’Accademia Italiana di Permacultura, ho avuto il piacere di incontrare […]
Primavera in giardino 2019 a Milis

Quest’anno Sar.P.A. vi partecipa occupandosi della rassegna rispetto alla progettazione e gestione delle isole ecologiche partecipando ad un piano quadriennale per la realizzazione entro quattro anni di primavera in giardino a rifiuti 0. Obiettivo di quest’anno è non avere secco e sensibilizzare tutti alla diminuzione dei rifiuti e al loro corretto smaltimento ed informando tutti […]
Report – Corso di potatura

Tre giorni intensi e bellissimi, durante il corso di potatura, in cui Giovanni Zanni ha messo il cuore per trasmetterci la sua esperienza. Chi è Giovanni Zanni? Dal 1970 si occupa di agricoltura e in particolare di arboricoltura. E’ progettista accreditato in permacultura presso l’Accademia Italiana di Permacultura. Potete leggere le sue referenze nel suo […]
Corso per l’auto costruzione di un Forno in terra cruda

Costruirsi un forno vero a legna per cuocere pizze, focacce, pane, ecc… Usando la terra del proprio giardino è possibile e abbastanza semplice. Lo facevano Celti ed Etruschi e lo fanno tutt’ora in sud America, Asia e Africa . Scarica il volantino
Permaculture Design Certificate 72 ore Itinerante

Anche quest’anno Sar.P.A. organizza il Permaculture Design Certificate Itinerante! Scarica il volantino del corso Scarica il programma dettagliato Seguendo i criteri formativi internazionali per la formazione in Permacultura, ci muoveremo tra le etiche e i principi di progettazione, tra lo studio degli ecosistemi e le applicazioni pratiche di alcune strategie, tra strumenti di osservazione e […]