
Eventi
Corso Progettazione in Permacultura 2020

Il corso è pensato come una serie di momenti/attività/esercizi che portino i partecipanti dal presente al possibile, enfatizzando la trasformazione e il cambiamento, l’immaginazione e la creatività, attraverso oscillazioni (onde) cha partono dall’osservazione e attraverso la progettazione arrivare alle azioni da sperimentare. I moduli si sviluppano secondo le zone, partendo dalla 00 per arrivare alla […]
Festival della permacultura mediterranea

Siamo contenti di annunciare che SarPA organizza il festival della permacultura mediterranea. 8 9 10 Novembre. Abbasanta. Scarica il volantino
Incontro con il geologo Dario Sartorio

Cambiamenti climatici nel passato fino ai giorni nostri: per comprendere meglio la situazione attuale. Questo sabato, ospiti di Marianna! Scarica il volantino in pdf
Laboratorio di autocostruzione in Arundo Donax

Costruiremo insieme una bellissima ed elegante struttura sorretta da fasci di Arundo Donax, la nostra eclettica canna sarda che prolifera ovunque sull’isola. Utilizzeremo solo materiale locale e completamente biodegradabile (canna e corda di juta per le legature). Sfruttando l’elasticità delle canne legate in fasci li montereno in splendidi archi e impareremo a conoscere la canna […]
Progettazione e realizzazione di punti d’acqua in un progetto di Permacultura

Milis, 30 – 31 Marzo 2019 con Marco Pianalto e Lara Bassu Collocazione relativa di punti d’acqua all’interno di un sistema, come realizzarli e costruirli. Come valorizzare e incentivare la presenza del selvatico in convivenza con i domestici. Progettazione e inizio realizzazione. Milis, 30 Aprile – 01 Maggio 2019 con Eva Eisenreich e Luciano Furcas […]
Primavera in giardino 2019 a Milis

Quest’anno Sar.P.A. vi partecipa occupandosi della rassegna rispetto alla progettazione e gestione delle isole ecologiche partecipando ad un piano quadriennale per la realizzazione entro quattro anni di primavera in giardino a rifiuti 0. Obiettivo di quest’anno è non avere secco e sensibilizzare tutti alla diminuzione dei rifiuti e al loro corretto smaltimento ed informando tutti […]
Corso per l’auto costruzione di un Forno in terra cruda

Costruirsi un forno vero a legna per cuocere pizze, focacce, pane, ecc… Usando la terra del proprio giardino è possibile e abbastanza semplice. Lo facevano Celti ed Etruschi e lo fanno tutt’ora in sud America, Asia e Africa . Scarica il volantino
Corso di potatura con Giovanni Zanni

Programma del corso: Cenni teorici e pratici sulla biologia delle piante. Potatura utilizzando la Nuova Biologia delle piante. La potatura di formazioni dei fruttiferi. Conoscere il porta innesto e la sua funzione nella frutticoltura. Le piante selvatiche. La permacultura nel frutteto. Scarica il volantino
Ecologia profonda. Corso a Cagliari il 20 maggio con Raúl Vélez

Cari amici, vi segnaliamo l’incontro dedicato all’Ecologia profonda e allo Sviluppo personale che si terrà a Cagliari sabato 20 maggio 2017. Informazioni Oriana de las Golondrinas Email: delasgolondrinas6@gmail.com Ecologia Profonda, cos’è L’Ecologia Profonda è un processo di trasformazione personale che ci invita a ridefinire il modo in cui ci relazioniamo con la terra e con la […]